Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova al confine di Stato con un Paese dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per arrivare in una discarica

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, A, T

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici

Domanda n. 17 - cap. 17


Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, si devono applicare due pannelli retroriflettenti in figura

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice

Domanda n. 19 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di giardini pubblici frequentati da bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995