Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di veicoli militari in manovra

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Durante il periodo di accensione della luce rossa i veicoli non devono superare la striscia di arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli senza motore

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l'obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, A, C

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

La larghezza del rimorchio non deve superare quella del veicolo trainante

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un semaforo con disposizione delle luci in verticale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995