Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che può cambiare spesso la precedenza agli incroci
In presenza del segnale raffigurato il conducente deve diminuire la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come in figura
La sosta è vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione
Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della lunghezza dell'autoveicolo
E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente
In presenza del segnale raffigurato bisogna inserire la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni
Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene
In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia
La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia