Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta degli scuolabus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica di fare attenzione agli operai che escono da una fabbrica

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale nei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti

Domanda n. 13 - cap. 13

Negli incroci regolati con rotatoria, in assenza di specifico segnale, vale la regola generale di dare la precedenza a destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su di una spia a luce verde

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un veicolo che non è di sua proprietà e non ha un'autorizzazione scritta del proprietario

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di allagamento della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura vale per tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo usato

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995