Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


l segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli scarichi o leggeri hanno maggiore tenuta di strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un incrocio regolato con circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi in corrispondenza di un passaggio a livello

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a moderare la velocità

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per raggiungere Taranto

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato evidenzia il punto d'inizio del viale pedonale

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è collocato sulla spia che indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato autorizza la marcia per file parallele

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non si ha più l'obbligo di circolare ad una velocità almeno pari a quella indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 32 - cap. 11


La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo i veicoli L e H

Domanda n. 36 - cap. 15

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato deve essere messo all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995