Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibile presenza di ghiaccio sulla strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato riporta le velocità che si consiglia di non superare

Domanda n. 9 - cap. 9


Le barriere segnalano un percorso ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo ha una posizione antiriflesso da utilizzare nelle ore notturne

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa dopo i veicoli A, E, V

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza

Domanda n. 17 - cap. 17

Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendono possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia che, se accesa, indica che la temperatura del liquido di raffreddamento supera i limiti stabiliti dal costruttore

Domanda n. 19 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente, al conducente viene revocata la patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è integrato con una luce verde ed una rossa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

I ciclisti possono viaggiare in tutta sicurezza nel traffico extraurbano perché i conducenti dei veicoli a motore sono sempre capaci di prevedere eventuali loro cadute o pericolosi sbandamenti dovuti ad irregolarità del fondo stradale

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995