Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di veicoli adattati per persone diversamente abili

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto in presenza di un cantiere stradale, obbliga i conducenti a passare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura, se spenti, consentono di passare con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta anche agli autobus di raggiungere Avezzano

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro ha un angolo cieco molto ampio

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N impegna l'incrocio per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio vietato nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero, il transito per il traffico sopraggiungente

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995