Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autostrada è dotata di speciali corsie per l'ingresso e l'uscita dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato transitare durante l'orario di uscita dei bambini da scuola

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 5 - cap. 5


La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un divieto di transito agli autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura obbliga a dare la precedenza agli autocarri

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 può essere conseguita solo da chi è già in possesso della patente AM

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull'argine di un canale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala la presenza di un comando stazione carabinieri, con posto di blocco

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incroci in figura il veicolo D è l'ultimo a passare

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995