Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto sul secondo pannello distanziometrico a barre rosse

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un pontile d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sull'autostrada, può consigliare di uscire per evitare probabili rallentamenti o code

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo il tramonto del sole

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia non deve azionare l'indicatore di direzione, se la strada è libera

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di fermata su strada urbana dove non esiste il marciapiede rialzato il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Un pedone può attraversare la strada in tutta sicurezza passando a distanza ravvicinata rispetto alla parte frontale di un autocarro fermo in colonna che sta per ripartire, in quanto sicuramente avvistabile dal conducente

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con veicolo che non sia stato sottoposto alla prescritta revisione periodica comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di banchine cedevoli

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve azionare l'indicatore di direzione per segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare la manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo T

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare

Domanda n. 38 - cap. 19

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995