Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina è parte della strada, posta al di fuori della carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si sia già impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante se si marcia a velocità moderata

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo con sospensioni inefficienti ha problemi di tenuta di strada

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita, per cui bisogna tornare indietro

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un divieto di transito per determinare categorie di veicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla decelerazione

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso, in servizio di emergenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza tutti i veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 Km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995