Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che la linea ferroviaria ha più di un binario

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta di entrare anche ai pedoni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova solo se la curva è su strada a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (B), posto sotto un segnale di PARCHEGGIO, indica l'inizio della zona destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso

Domanda n. 17 - cap. 17

Prima di effettuare qualsiasi manovra con il rimorchio agganciato è bene accertarsi che non vi siano cose e/o persone nel raggio di manovra del complesso

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

Il cambio delle pastiglie dei freni è un'operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il parcheggio dalle ore 7,00 alle 9,00

Domanda n. 28 - cap. 4


 A
 B
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOALZIONE ROTATORIA in figura (B)

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995