Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di veicoli a trazione animale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un tratto di strada ove occorre procedere con particolare prudenza

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza anche se il semaforo è a luce rossa

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica nella parte inferiore la lunghezza della deviazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni e esterni

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello giallo in figura posto nella parte posteriore del rimorchio individua un autotreno o un autoarticolato

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il motore consuma troppo olio

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all'estero è necessario sostenere un ulteriore esame

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica quando la stessa è deteriorata o esausta

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto dal fango

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze del binario

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga di andare diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può precedere il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

Domanda n. 34 - cap. 13

Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, bisogna considerare che nelle curve strette la fascia di ingombro è minore

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995