Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 Km /h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di una pista ciclabile

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l'unica che consente di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato avverte di fare attenzione alle buche sulla carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale, ne limita la validità nei giorni lavorativi e alle fasce orarie indicate

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

La marcia per file parallele non è ammessa se la strada è a una sola carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette de regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo

Domanda n. 21 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa consumare in fretta il carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell’autista

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995