Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si deve svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un distributore di carburante

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro agli altri veicoli in attesa

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non necessitano di lubrificazione, ma devono essere periodicamente sgrassati con appositi detergenti o con benzina

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso

Domanda n. 21 - cap. 21

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l’afflusso di carburante al motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la manovra di retromarcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri, procedendo nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un'ora

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 Km/h per le autovetture con rimorchio

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici ed immediati interventi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995