Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il pannello con tre barre oblique rosse è il primo dei pannelli che si incontra quando ci si approssima ad un passaggio a livello

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di marciare alla velocità costante di 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna accelerare per liberare rapidamente l'attraversamento

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, con la scritta su fondo marrone, le località turistiche

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di una stazione meteorologica nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere diminuita nelle gallerie

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio occorre verificare che il carico verticale gravante sul gancio non ecceda il limite indicato dal costruttore

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore elettrico di potenza non superiore a 4 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto

Domanda n. 26 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada il cui i veicoli hanno diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante una prossima stazione di servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno 100 metri, in caso di forte pioggia

Domanda n. 34 - cap. 13

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra occorre spostarsi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995