Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto su colonnina al centro dell'incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l'unica che consente di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la zona è coperta dal segnale per antifurti satellitari

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiede, i pedoni occupano la carreggiata

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri urbani è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette de regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente la corretta tensione della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno suonare con insistenza

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A) se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta, con rimozione del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se in salita

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995