Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta regolazione della sosta

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che mancano 54 chilometri dallo svincolo d'uscita per Piacenza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che è vietato svoltare a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente tale manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso

Domanda n. 17 - cap. 17

Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

Il trasporto in sovraccarico o in sovrannumero durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente la corretta tensione della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sulla destra della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il passaggio a destra e a sinistra di un cantiere stradale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, fuori dai centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare direzione si deve azionare in tempo l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, A, C

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice possono sporgere fino a 50 centimetri dalla sagoma del veicolo di maggiore ingombro, qualora siano posizionati ad un'altezza da terra non superiore a 1 metro

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995