Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi ad osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza per controllare la situazione del traffico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di circolare a 160 Km/h in tutte e tre le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che la fermata è vietata sia prima che dopo il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l'attenzione dalla guida

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno

Domanda n. 19 - cap. 19

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare i veicoli che si sono fermati per lasciare attraversare i bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se muniti di pneumatici

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti consentiti

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare a compiere la manovra, qualora vi sia traffico intenso e continuo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve impegnare per ultimo l'incrocio perché svolta a sinistra

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 38 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995