Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fuori dai centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, preannuncia l'incrocio con una linea tranviaria non regolata da semafori

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) può essere posta prima di un ponte mobile

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada riservata alle autocaravan

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un passaggio a livello con due binari

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può effettuarla solo sulle strade larghe, che permettono di eseguirla con una sola manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI, di colore bianco nei parcheggi per taxi

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo che non vale per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere con prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995