Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico, se rialzata, è preceduta da zebratura di colore bianco

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere che riduce la larghezza della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Lungo le strade extraurbane, Il segnale raffigurato, vale soltanto nelle ore diurne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia.

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la strada da seguire per raggiungere il cimitero

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato segnala un incidente stradale e che quindi occorre diminuire la velocità

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che la corsia da impegnare sia libera davanti per un tratto sufficiente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve sostare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Prima di effettuare qualsiasi manovra con il rimorchio agganciato è bene accertarsi che non vi siano cose e/o persone nel raggio di manovra del complesso

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all'interno dei centri abitati, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo irregolare dei tamburi o dei dischi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995