Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto in un incrocio dove non è possibile proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si può trovare all'ingresso delle autostrade, per indicare che vi sono veicoli in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per autovetture con rimorchio

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il filobus passa per primo perché vincolato dalla linea elettrica aerea

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è vietata se i passeggeri che scendono sono più di uno

Domanda n. 17 - cap. 17

All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza, nelle vicinanze, di un parco giochi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra per gli autocarri in transito

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle rampe di accesso alle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area di parcheggio riservata ai taxi

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera

Domanda n. 32 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995