Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con superficie sdrucciolevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che le corsie di sinistra sono destinate al transito normale di tutti i veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura è posto per indicare la fermata degli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13


Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura i veicoli possono circolare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

In autostrada, il traino di veicoli in avaria su carreggiate, rampe, svincoli, aree di servizio o di parcheggio è consentito solo ai veicoli di soccorso autorizzati

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare una eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM consente, a chi ha compiuto 14 anni, di condurre i ciclomotori in tutti i paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 21 - cap. 21

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade sono vietati gli avvisatori acustici (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità e prestare attenzione ai bambini anche se si trovano sul marciapiede

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura, con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello-appendice, può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo può essere rimosso se li veicolo è dotato di specchio laterale sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995