Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autobus viene classificato autoveicolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito agli autobus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa la direzione per un'area di rifornimento e sosta per mezzi pesanti

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli specchi retrovisori contribuiscono alla visione panoramica del conducente

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool può far diminuisce il livello di attenzione

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

Domanda n. 25 - cap. 25

Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un sovrappasso pedonale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un passaggio alto 3,50 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che il sorpasso è consentito sia a destra che a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettessi nel flusso della circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, ci si deve arrestare prima della striscia trasversale di arresto se si proviene dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995