Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Fanno parte della carreggiata i marciapiedi

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle sole autovetture non catalizzate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è prossima una biforcazione pericolosa

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i limiti massimi di velocità generali che valgono in Italia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato divide la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato divieto indica divieto di transito a tutti i veicoli coni cingoli

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata se si impedisce l'accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell'auto

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con un dispositivo a due luci rosse che si accendono alternativamente

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga di andare diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, si è completamente privi di responsabilità

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Per svoltare a sinistra bisogna, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel rispetto della larghezza massima stabilita per i rimorchi T.A.T.S., le imbarcazioni trasportate possono sporgere fino a 50 centimetri per ogni lato rispetto ai bordi esterni delle luci di posizione posteriori

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995