Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di centro è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da soma

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un sottopassaggio

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire una buona visione posteriore

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori dalla carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando il gancio di traino non viene utilizzato, perché non si sta trainando un rimorchio, la sua parte sporgente dalla sagoma posteriore del veicolo deve essere sfilata, smontata o ripiegata

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare lo scarso livello del liquido idraulico dei freni

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo, particolarmente in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima del passaggio a livello

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di passare a destra di un ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995