Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una banchina cedevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A) indica una strada in salita

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, A, L, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell'aria condizionata

Domanda n. 17 - cap. 17

Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito della carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di giardini pubblici frequentati da bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica al conducente gli unici passaggi consentiti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando, da fermi, ci si immette nella circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso sulle corsie di accelerazione e di decelerazione

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente

Domanda n. 38 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili posteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se accompagnati da un adulto

Domanda n. 39 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995