Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Uscendo da un sentiero fangoso o da un cantiere, bisogna assicurarsi che durante la marcia non cada terriccio che possa sporcare la strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai ciclomotori e ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) può essere posta prima di un ponte mobile

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che per raggiungere Milano bisogna percorrere l'autostrada n. 472

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica il lato dal quale il veicolo su cui è posto deve essere sorpassato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a mantenere una distanza di almeno 20 metri dalle macchine sgombraneve in funzione

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 Km/h

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 22 - cap. 22

Per diminuire il dolore delle ustioni si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una doppia curva pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio come il veicolo H in figura, se c'è il segnale di rotatoria

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995