Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada non comprende le banchine

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna inserire la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni

Domanda n. 3 - cap. 3


Nelle ore in cui è vietata la sosta, Il segnale raffigurato, comporta la rimozione del veicolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi

Domanda n. 6 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per autobus e filobus

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di prescrizione, precisa che il segnale vale solo nei giorni festivi e nelle fasce orarie indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono consentite la fermata e la sosta in prossimità o in corrispondenza dei binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995