Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un motociclo può fare slalom tra i veicolo fermi al semaforo

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si spegne prima che si accenda il rosso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada senza uscita a 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori dalla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica il punto dove termina il divieto di sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all'applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori dalla carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sul suo eventuale stato di ebbrezza alcolica

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un dosso

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l'attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso frenare se il veicolo è dotato di servofreno

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ALT POLIZIA" solo voi avete l'obbligo di arrestarvi

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo T può passare per primo, purché il veicolo M non stia svolgendo servizio pubblico di linea

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è vietato richiedere o concedere passaggi

Domanda n. 38 - cap. 19

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995