Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre passare per primi, avendo sempre la precedenza sui bambini che attraversano la strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada riservata alla circolazione dei soli veicoli a motore

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fermarsi e dare la precedenza a destra

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle aree pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l'incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante l'effettuazione dell'inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: R, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 37 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995