Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelli con scarsa capacità di movimento

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, obbliga i conducenti a passare a destra di uno spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una pista ciclabile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell'idoneità tecnica alla guida

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va adeguata alle condizioni di peso del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per autovetture con rimorchio

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995