L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra
In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza
Il pannello integrativo in figura B indica quanti veicoli contemporaneamente possono percorrere la curva
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, L, B
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli
La patente di categoria A può essere conseguita con accesso diretto anche da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, purché abbia compiuto 21 anni di età
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 Km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare nella scia del veicolo che precede
Il massimo rapporto di traino per un rimorchio sprovvisto di qualsiasi dispositivo di frenatura è di 0,5
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue