Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nei centri abitati, su una stessa corsia possono circolare affiancati due motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il pannello con tre barre oblique rosse è il primo dei pannelli che si incontra quando ci si approssima ad un passaggio a livello

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di svoltare a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato obbliga i veicoli a circolare a passo d'uomo

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e di veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore a uno, purché adeguatamente trattenuto al guinzaglio

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A abilita a guidare i motocicli di cilindrata superiore a 50 cm3 anche se sviluppano una velocità superiore a 45 km/h

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con palmo pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

Domanda n. 25 - cap. 25

La rottura del servosterzo si manifesta con un'eccessiva facilità di manovra dello sterzo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza, (corsia A ) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dar la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995