Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo può approfittare della potenza del proprio veicolo per non dare la precedenza a chi spetta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta in acqua

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per le operazioni di pedaggio autostradale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettessi nel flusso della circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura è realizzata con strisce bianche oblique

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di cavalcavia

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: T, L, ed A, infine C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di fermata, ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell'idoneità tecnica alla guida

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie

Domanda n. 22 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

La rigidità degli ammortizzatori di un veicolo a motore può essere controllata dal proprietario del veicolo, senza ricorrere ad un'officina specializzata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta l'abbandono prolungato nel tempo del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto su colonnina al centro dell'incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 m dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere di colore giallo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995