Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna inserire la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli che non sono in grado di marciare almeno a 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura è consentito il sorpasso in vicinanza o in corrispondenza di dossi

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un sottopassaggio per i veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preannuncia uno svincolo che consente l'inversione di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato obbliga a stare distanti 100 metri dallo sgombraneve in azione

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

In autostrada è vietato dare un passaggio ad un automobilista fermo per avaria sulla corsia di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3

Domanda n. 21 - cap. 21

E' opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con alcool

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995