Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono veicoli a motore a tre ruote simmetriche

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la fine del viale riservato ai bambini

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un posto di pronto soccorso nel senso della freccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la fine di un'area vietata ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura individua il bordo della strada principale, separandolo da quello della strada secondaria

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura è possibile svoltare a sinistra, dando la precedenza ai veicoli che arrivo di fronte

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a sinistra per l'ospedale al secondo incrocio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato i veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, non possono essere portati nella depositeria comunale, ne bloccati con le ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cm3

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancore occupato l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche in curva, se da la precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza sul veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995