Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Se un pedone non vedente con bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, bisogna suonare il clacson per sollecitarlo ad attraversare rapidamente

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala il senso unico di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carburante

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano che le strade che si incrociano sono momentaneamente interrotte

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h per autovetture con carrello appendice

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo

Domanda n. 13 - cap. 13

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista

Domanda n. 17 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli in figura

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, non può essere rinnovata a chi ha superato gli 80 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa

Domanda n. 24 - cap. 24

Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto nelle vicinanze di un campo da gioco frequentato da bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che ci seguono

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995