Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di carreggiata sdrucciolevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S.ANDREA

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto solo sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato segnala una strada dove si trovano salite e discese

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di forte pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore, appositamente diviso da rete

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che integra l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve moderare la velocità per evitare di tamponare veicoli che procedono più lentamente

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede il segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995