Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli o rossi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una confluenza a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto dietro al veicolo per indicare che può circolare solo in uno Stato dell'Europa

Domanda n. 9 - cap. 9


Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita, in caso di pioggia, ad aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso sulle corsie di accelerazione e di decelerazione

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h per autovetture con carrello appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, B ,N ,P

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza

Domanda n. 38 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995