Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area riservata alla circolazione di animali selvatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di sorpassare a sinistra lo spartitraffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato identifica l'autostrada n. 25

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura indica l'incrocio con una strada dalla quale si immettono autocarri provenienti da una discarica

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 13 - cap. 13


In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli possono marciare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di breve durata è consentita anche in curva

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 consente al conducente che ha meno di 18 anni di trasportare un passeggero, ma solo se lo stesso è maggiorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è, di norma, posto 150 metri prima di un semaforo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D dopo l'attraversamento del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995