Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta di norma, la sosta dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d'emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso, in servizio di emergenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica le velocità consigliate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali)

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo si deve accendere solo di notte

Domanda n. 19 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre gli autocaravan di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario frenare bruscamente in caso di ghiaccio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane

Domanda n. 30 - cap. 6


Il segnale raffigurato è una striscia trasversale di arresto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri abitati, è di 80 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 34 - cap. 13

Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli C e A passano contemporaneamente dopo il veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995