Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato prescrive il divieto di sorpasso tra autoveicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di impianti di risalita

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

In corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito effettuare la sosta

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può impegnare l'incrocio per primo ma si deve fermare al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente

Domanda n. 18 - cap. 18

Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore

Domanda n. 19 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del "viva-voce" o dell’auricolare è vietato durante la guida

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 32 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 34 - cap. 13


Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995