Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario munito di barriere o semibarriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle 0,00 alle 24,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'interno di un segnale di direzione o di bivio stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Lungo le corsie di emergenza delle autostrade i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, contrassegna la spia di funzionamento difettoso di una parte dell'impianto frenante

Domanda n. 19 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura, con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello-appendice, può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura vale anche per i pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha diritto di precedenza sul veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995