Dopo il segnale raffigurato è installato il segnale CROCE DI S. ANDREA, che è posizionato prima dei binari
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva
Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni
Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura
La patente di categoria BE si può conseguire anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo la prova di guida su specifico veicolo, ma bisogna aver compiuto almeno 21 anni
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada a due corsie e a doppio senso di circolazione in cui è consentito sorpassare i motocicli, senza superare la striscia bianca continua
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autovetture con carrello appendice
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità
Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna