Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingono a vicenda, finendo sulla carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia di procedere con prudenza tenendo saldamente il volante

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle autovetture

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga a cambiare corsia per raggiungere Bologna

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l'airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada

Domanda n. 20 - cap. 20

Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una svolta a sinistra obbligatoria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C ed E passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della lunghezza dell'autoveicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995