Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il caravan non è un rimorchio

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la vicinanza di zone ad alto rischio d'incendio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone la marcia in unica fila

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un posto mobile di pronto soccorso nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni d'uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria

Domanda n. 19 - cap. 19

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autocarri di massa massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 7,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 22 - cap. 22

Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si giudica grave l'incidente

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali

Domanda n. 25 - cap. 25

Per smontare una ruota da sostituire bisogna fissare il martinetto (cric) in un punto qualsiasi del longherone del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se si circola in una strada a senso unico

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 m dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle autostrade con carreggiate a tre o più corsie, ai conducenti di complessi di veicoli di lunghezza totale superiore a 7 metri, è vietato impegnare altre corsie all'infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995