Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere destinata alla normale marcia dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 5 metri dall'inizio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica agli autocarri su quale corsia debbono percorrere

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura vale solo per gli autobus urbani

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali di 100 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di fermata, ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

I pedoni e soprattutto i bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del conducente di un veicolo fuoristrada (SUV) a causa delle dimensioni del mezzo

Domanda n. 18 - cap. 18

Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci sosta

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di tornare indietro

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e R passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995