Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che lo svincolo di uscita per Frosinone è a 500 metri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada innevata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 Km/h per autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare senza casco durante la guida quando previsto, o con casco mal allacciato, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita ripida

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la precedenza a quelli già circolanti nell'anello

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni d'uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione

Domanda n. 38 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 39 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995