Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato si trova di norma, a 150 metri dai binari

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia di mezzo

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consiglia di rallentare per restringimento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato obbliga i veicoli a circolare a passo d'uomo

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi sul margine sinistro

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentanea l'altra corsia di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995