Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autostrada è dotata di speciali corsie per l'ingresso e l'uscita dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato transitare durante l'orario di uscita dei bambini da scuola

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco del marciapiede

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall'uniforme (divisa)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada è chiusa per l'intenso traffico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di binari di manovra o di raccordo in prossimità di scali merci

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario

Domanda n. 17 - cap. 17

Il traino per incombente situazione di emergenza di un veicolo in avaria deve avvenire attraverso un solido collegamento, purché idoneamente segnalato per rendere i veicoli chiaramente avvistabili dagli altri utenti della strada

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna metterlo in posizione semiseduta

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una pista per la prova di tenuta degli pneumatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un posto di pronto soccorso nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio

Domanda n. 32 - cap. 11

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli debbono transitare nell'ordine: H, A, F, L

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995