Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Il pannello in figura è installato posteriormente ai rimorchi o semirimorchi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita da percorrere con prudenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero della classificazione internazionale della strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di proseguire con le luci accese

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 9 punti, arrivando al massimo a 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento di un ponte mobile

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di un percorso riservato agli animali da soma

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizione di sicurezza

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un veicolo con rimorchio deve sistemare la merce trasportata in modo che, durante la marcia, non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute o sfregamenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995